Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autonomia differenziata, Succurro (Anci Calabria): “I sindaci calabresi sono molto preoccupati”

Autonomia differenziata, Succurro (Anci Calabria): “I sindaci calabresi sono molto preoccupati”

 

“I sindaci calabresi sono molto preoccupati per la spedita approvazione dell’autonomia differenziata, che nella forma attuale può compromettere il futuro dei nostri territori”. Lo afferma, in una nota, Rosaria Succurro, presidente dell’Anci Calabria, oltre che sindaco di San Giovanni in Fiore e presidente della Provincia di Cosenza, espressione di una maggioranza di centrodestra. “Avevo intercettato anzitempo – aggiunge – le perplessità e le riserve dei sindaci calabresi sul testo in discussione. Pertanto, tutti insieme avevamo chiesto, tramite i prefetti delle cinque province della Calabria, che l’articolato contenesse la definizione dei Lep e le modalità di finanziamento, che purtroppo mancano nel testo approvato. Nel testo finale non ci sono certezze sulla definizione e sul finanziamento dei Lep e neppure per le Regioni che non vorranno proporre forme di autonomia o che vorranno proporle su materie al di fuori dei Lep. Inoltre, non si è tenuto conto del caposaldo della perequazione e non c’è stato un dibattito maturo sul disegno di legge, né il necessario approfondimento sull’impatto della riforma per le regioni meridionali”. “Pertanto, come sindaci calabresi – dice ancora la presidente Succurro – torneremo dai prefetti e continueremo ad avanzare tutti uniti le nostre sacrosante richieste, portando avanti una battaglia che non ha, né può avere, colori politici e che riteniamo doverosa per onorare il nostro mandato di rappresentanti delle comunità locali”.

 

 

 

desk desk