Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Autonomia, gruppo regionale Pd: “Inaccettabile l’atteggiamento del centrodestra”

Autonomia, gruppo regionale Pd: “Inaccettabile l’atteggiamento del centrodestra”

 

“Ancora una volta siamo costretti a registrare un atteggiamento intollerabile da parte della maggioranza di centrodestra alla guida della Regione ogni volta che ci si trova a dover affrontare un tema delicato e con ricadute importantissime per la Calabria”. Lo sostiene in una nota stampa il gruppo del Pd in Consiglio regionale al termine della Conferenza dei capigruppo che si è riunita a palazzo Campanella e ha convocato l’Assemblea per il prossimo 10 marzo. “Avevamo più volte chiesto la convocazione di un Consiglio regionale ad hoc per discutere dell’autonomia differenziata sulla quale il governo nazionale ha impresso un’incomprensibile accelerazione e che, per come progettata dal decreto Calderoli, rischia di spaccare in due il Paese. Ed invece oggi – prosegue la nota del gruppo Pd – dopo un lungo silenzio la nostra richiesta è stata accolta, ma la discussione è stata prevista già per venerdì prossimo, con un preavviso minimo e non sufficiente a preparare un dibattito così importante. Per di più il confronto sull’autonomia differenziata è stato inserito all’ultimo punto della riunione, quasi a volerne sminuire il significato e l’importanza relegandolo a fine seduta. Davanti a quello che può essere considerato un vero e proprio muro di gomma per non mettere in imbarazzo il presidente Occhiuto che ha dato il suo placet a un provvedimento che penalizza la Regione che presiede, non rimane altro che la mobilitazione di piazza”. “Come gruppo del Pd – spiega il capogruppo Mimmo Bevacqua – incontreremo nei prossimi giorni le forze sociali e le associazioni tutte per proporre loro una grande manifestazione pubblica chiamando a raccolta tutti i cittadini che non vogliono piegarsi a decisioni imposte dall’alto e penalizzanti per il loro futuro”. “Serve una assunzione di responsabilità collettiva – conclude la nota del Pd – per bloccare un provvedimento che finirà con l’avvantaggiare ancora le Regioni ricche del Nord a discapito delle Regioni meridionali che avrebbero bisogno di ben altra attenzione da parte del governo nazionale costretto a pagare dividendi elettorali alla Lega. Le forze politiche tutte e ogni consigliere regionale devono prendere posizione e con coraggio dire da che parte stanno: se con il progetto di secessione mascherata voluto dalla Lega o dalla parte degli interessi reali della Comunità che li ha eletti”.

 

 

 

 

 

desk desk