Auto usate in Calabria: quali sono i modelli più ricercati?

Continua a crescere il mercato delle auto usate in Italia, con regioni come la Calabria che fanno segnare numeri davvero importanti. In questa regione l’incremento dei passaggi di proprietà di vetture di seconda mano e’ stato del +2,9% rispetto all’anno precedente con una crescita più marcata rispetto alla media nazionale a +0,5%.
Inoltre in Calabria le auto diesel continuano ad essere in assoluto la scelta preferita, mentre le auto più ecologiche rappresentano un mercato ancora in fase iniziale. Il prezzo medio delle auto offerte sul mercato nella regione e’ di 10.830 euro, dato inferiore alla media italiana, ma che arriva a 15.420 per auto elettriche e a 18.650 per le ibride.
Le auto più ricercate
Un mercato, quello delle auto usate Calabria, che continua a far parlare di sé in maniera importante. Merito soprattutto delle grandi opportunità che questo mercato offre sul territorio calabrese.
Fiat Tipo
Tra le auto più ricercate in Calabria spicca la Fiat Tipo. Nata nel 2015 negli stabilimenti turchi di Bursa e disegnata a Torino presso il Centro Stile Fiat, la Tipo è una classica berlina 4 porte, tre volumi, adatta alle famiglie che cercano una vettura spaziosa. La lunghezza di 4 metri e 53 centimetri rende la Fiat Tipo una berlina di dimensioni generose, certamente adatta ad ospitare comodamente cinque persone, grazie anche ai 179 centimetri di larghezza.
Il bagagliaio presente nel terzo volume offre una capienza di ben 520 litri. Per quanto riguarda le motorizzazioni, quelle benzina esclusivamente la motorizzazione 1.4 da 95 cavalli. Le alternative diesel prevedono un 1.3 M-Jet da 95 cavalli ed un 1.6 da 120, entrambi dotati di sistema Start & Stop, decisamente indicati per chi vuole ridurre al massimo i costi di gestione della vettura.
Opel Corsa
Molto richiesta è anche l’Opel Corsa. La nuova versione ha uno stile rigoroso, non troppo elaborato, che esprime solidità e, grazie al lunotto più inclinato, anche un certo dinamismo. Nella sua semplicità l’abitacolo è accogliente, costruito con attenzione e dominato dallo schermo (fino a 10″) del moderno impianto multimediale.
Buona la capienza del baule. Nella guida l’auto ha un’apprezzabile reattività (solide le sospensioni), che la rende anche divertente, e rimane sempre intuitiva nelle reazioni. Fra i motori, i 101 CV del tricilindrico turbo 1.2 a benzina offre un buon equilibrio fra prestazioni e consumi. Inoltre, può disporre del morbido e rapido cambio automatico.
Toyota Yaris
Nel campo delle city car non possiamo non citare la Toyota Yaris che unisce una grande agilità ad una dotazione tecnologica al passo coi tempi. Si tratta di una vettura piccola ma che sfrutta appieno lo spazio interno così da regalare una buona abitabilità anche a cinque passeggeri.
La larghezza di 170 centimetri e l’altezza di 151 centimetri rendono la Toyota Yaris l’auto ideale per la guida cittadina. La Toyota Yaris si presenta sul mercato con due sole alternative di motori, benzina o ibrido, mentre il diesel è stato definitivamente abbandonato. Tra i propulsori a benzina la scelta varia tra il 1.0 tre cilindri da 72 CV con cambio a cinque marce, ed il 1.5 da 111 cavalli abbinato al cambio a sei marce.