Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Atto intimidatorio ad Arturo Bova, Abramo: “Criminalità sta rialzando la testa, il governo stia vicino alla Calabria”

Atto intimidatorio ad Arturo Bova, Abramo: “Criminalità sta rialzando la testa, il governo stia vicino alla Calabria”

CATANZARO. “L’atto intimidatorio nei confronti del consigliere regionale e sindaco di Amaroni, Arturo Bova, è un segno molto preoccupante di quanto la criminalità organizzata in Calabria stia rialzando la testa”. Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo esprimendo la sua solidarietà incondizionata all’avvocato ed esponente politico calabrese: “Le due auto bruciate ad Arturo – ha aggiunto Abramo – sono un gesto grave che va a colpire tutti gli amministratori e i cittadini onesti della Calabria. Con Bova ho lavorato fianco a fianco per cercare di risolvere alcuni problemi seri della nostra provincia e della nostra regione, come quello dei rifiuti. Conoscendolo, sono sicuro che non si farà piegare o scoraggiare da un vile attentato per il quale i colpevoli, è la mia speranza, verranno individuati e perseguiti dalle Forze dell’Ordine e dalla Magistratura”. “Purtroppo – ha sottolineato il sindaco – stiamo assistendo a una preoccupante escalation criminale in tutta la Calabria, che non tralascia nessun territorio e coinvolge amministratori e cittadini che vorrebbero solamente poter lavorare e vivere in totale tranquillità. Credo che il Governo, alla luce di quanto sta avvenendo nelle ultime settimane, debba dimostrare di essere veramente vicino alla Calabria rinforzando le risorse, di uomini e mezzi, a disposizione delle Forze dell’Ordine”.

 

 

desk desk