Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assobiomedica: le aziende della Calabria pagano dopo 300 giorni

Assobiomedica: le aziende della Calabria pagano dopo 300 giorni

CATANZARO. Sono le Aziende sanitarie calabresi le peggiori a livello nazionale in materia di tempi legati ai pagamenti per l’acquisto di dispositivi medici. Lo attesta la classifica sui tempi di liquidazione delle spettanze stilata da Assobiomedica, la federazione di Confindustria che associa le aziende produttrici del settore. In media sono 299, secondo i dati dell’associazione, i giorni necessari per l’effettuazione dei pagamenti contro una media nazionale di 110. La maglia nera della speciale classifica spetta all’Azienda sanitaria provinciale di Crotone che accusa i maggiori ritardi con pagamenti ai fornitori a 456 giorni. Seguono l’Azienda ospedaliera Mater Domini di Catanzaro con 454, l’Azienda sanitaria di Catanzaro (397) e l’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio, sempre del capoluogo, con 376. Lo scoperto complessivo per mancato pagamento di dispositivi medici si attesta su quasi 163 milioni di euro, che rappresenta l’8,3% dello scoperto nazionale.

 

 

 

 

desk desk