Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asp Cosenza, stabilizzati dodici assistenti tecnici

Asp Cosenza, stabilizzati dodici assistenti tecnici

 

“Con deliberazione del commissario straordinario, nella giornata di ieri, sono stati stabilizzati  12 assistenti tecnici, già in servizio  in Azienda Ospedaliera di Cosenza, con contratto a tempo determinato.
Dal 1° gennaio il suddetto personale, il cui reclutamento è avvenuto attingendo alla graduatoria di merito dell’Asp di Cosenza,  entra ufficialmente a far parte dell’organigramma  aziendale  con contratto pieno e indeterminato”. Lo comunica la stessa azienda ospedaliera. “La stabilizzazione – si puntualizza – è stata possibile in esito all’approvazione con DCA153/2022 del Piano assunzionale rimodulato dall’Azienda ospedaliera”.
“L’attuazione del Piano assunzionale anno 2022 è una delle priorità – ha dichiarato il Commissario di Azienda Ospedaliera – solo dopo aver applicato le misure in esso contenute e nel più breve tempo possibile, si può impostare la nuova programmazione mirata al consolidamento di alcuni settori e alla riorganizzazione di altri. La direzione – si legge infine – da il benvenuto ai neo dipendenti e alle loro famiglie che potranno affrontare il futuro, con maggiore certezza e serenità”.

 

 

 

 

desk desk