Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asp Catanzaro: un fiocco bianco da indossare dal 25 novembre al 7 dicembre, simbolo di impegno contro la violenza sulle donne

Asp Catanzaro: un fiocco bianco da indossare dal 25 novembre al 7 dicembre, simbolo di impegno contro la violenza sulle donne

CATANZARO. In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, che si celebra il 25 novembre, sarà realizzata, per la prima volta, in ogni servizio e unità operativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro la “Campagna del Fiocco bianco”, che rientra fra le azioni positive programmate dal Comitato Unico di Garanzia (CUG), condivisa e sostenuta dalla Direzione Generale. Durante il periodo dell’iniziativa promossa in tutto il mondo, che si protrae in genere per due settimane, dal 25 novembre al 7 dicembre, gli uomini manifestano la propria adesione indossando un piccolo fiocco bianco, un gesto semplice ma significativo per rappresentare l’impegno personale contro la violenza alle donne.

Hanno aderito alla proposta del CUG, concedendo anche il patrocinio gratuito, le seguenti istituzioni, ordini professionali e associazioni presenti sul territorio: Amministrazione Provinciale di Catanzaro – Commissione pari opportunità, Amministrazione Comunale di Catanzaro – Commissione pari opportunità, Comune di Lamezia Terme e Centro antiviolenza “Demetra”, Ordine Psicologi Calabria, Associazione Italiana Donne Medico, Centro lametino educazione sociale.

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è stata istituita nel 1999 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), per ricordare la morte delle tre sorelle dominicane Miraball, oppositrici del regime dittatoriale nel loro Paese e assassinate dai servizi segreti militari il 25 novembre del 1960. Per la ricorrenza di tale data in tutto il mondo è stata promossa la “Campagna del fiocco bianco”, un’iniziativa promossa in Canada da parte di un movimento internazionale costituitosi nel 1991, in seguito al massacro di Montreal del 6 Dicembre 1989, in cui 14 giovani donne furono uccise nella locale università.

Per la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, l’ASP di Catanzaro ha adottato il Codice di Condotta, proposto dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, impegnandosi a prevenire, rilevare, contrastare ed eliminare ogni forma di molestia sessuale, morale o psichica al proprio interno, allineandosi con quanto stabilito dall’art. 21 della Legge 183/2010 e dalle “linee guida” emanate con la direttiva del 4 marzo 2011 dal Dipartimento della Funzione Pubblica di concerto con il Dipartimento per le Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri.

La “Campagna del Fiocco Bianco”, promossa dal CUG, rappresenta un impegno personale, da parte di tutti gli uomini dell’ASP di Catanzaro, a non commettere mai, né a giustificare o a rimanere in silenzio, di fronte ad atti di abuso o violenza commessi sulle donne di qualunque natura essi siano: psicologica, morale, sessuale, fisica. Portare un fiocco bianco è per tutti gli operatori dell’azienda, un modo per dire “nel nostro futuro non c’è posto per la violenza sulle donne”, con l’obiettivo di inviare a tutta la società civile un preciso messaggio: l’invito al rispetto delle donne, con le donne, per contrastare il dilagare della violenza di genere.

 

 

desk desk