Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Artificieri neutralizzano ordigno bellico a Reggio Calabria

Artificieri neutralizzano ordigno bellico a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA. I militari della Caserma “Manes” sono intervenuti giovedì scorso per neutralizzare un ordigno inesploso ritrovato in contrada Serreto di Reggio Calabria, subito rimosso per motivi di sicurezza dal personale artificiere della Polizia di Stato del XII Reparto Mobile. Il Team intervenuto, ha riconosciuto nell’oggetto di metallo corroso e pesantemente danneggiato, una granata d’artiglieria contraerea da 88 mm di nazionalità tedesca, retaggio del secondo conflitto. Subito trasportata, con la collaborazione della Croce Rossa Militare e della Polizia di Stato del XII° Reparto Mobile nell’alveo del Torrente Scaccioti, la munizione, contenente circa un chilogrammo di tritolo, è stata rapidamente fata detonare al riparo di numerosi sacchi di sabbia, in piena sicurezza. Il personale specializzato dell’Esercito Italiano, della Caserma “Manes”, effettua decine di interventi ogni anno per ogni tipo di residuati bellici in un vasto territorio, di concerto con l’11° Reggimento Genio della Brigata Pinerolo, da cui dipende, confermandosi un punto di riferimento per la sicurezza dei cittadini e del territorio.

desk desk