Cinque milioni stanziati dall’Arpacal per sedi e parco tecnologico

Arpacal investe 5 milioni di euro per le sedi e per ammodernare il parco tecnologico. Oltre cinque milioni di euro di investimenti nella rete laboratoristica dell’Arpacal, con lo spostamento di laboratori in nuove sedi ed il loro aggiornamento tecnologico. E’ questo il tratto saliente del piano di investimenti che il Direttore Generale dell’Arpacal, Domenico Pappaterra, ha illustrato mercoledì 8 gennaio nel corso della prima riunione del 2020 con i direttori dei dipartimenti provinciali dell’Agenzia. “A fine 2019 – ha dichiarato Pappaterra – abbiamo portato a casa l’approvazione del bilancio assestato, sia in giunta e sia in consiglio regionale, e ciò ci ha consentito di fare degli investimenti importanti sia per l’organizzazione e sia per la sicurezza delle nostre sedi”. Nel corso della prima riunione dell’anno con i direttori dei dipartimenti provinciali e le figure responsabili a vario titolo della sicurezza sui luoghi di lavoro per l’Agenzia, il direttore Pappaterra ha, quindi, illustrato alcuni dati strategici per l’immediato futuro dell’Arpacal. Gli investimenti, di cui Pappaterra ha accennato ieri nel corso della riunione, riguardano un po’ tutte le sedi dell’Agenzia. “Diamo il via, con un primo investimento di 250 mila euro, al ripristino dei locali del laboratorio chimico del Dipartimento provinciale di Catanzaro – ha illustrato il direttore dell’Arpacal – che, come noto, è stato interessato da un incendio nell’agosto scorso e per il quale ci siamo nell’immediatezza prodigati per una messa in sicurezza. Evento tragico che ci ha allertati ulteriormente sulla tematica della sicurezza dei luoghi di lavoro, appunto, anche in considerazione del fatto che l’evento è accaduto in uno dei locali tra i più moderni e strutturati dell’Agenzia”.
redazione@giornaledicalabria.it