Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anziani videosorvegliati in struttura abusiva, tre indagati a Bova Marina

Anziani videosorvegliati in struttura abusiva, tre indagati a Bova Marina

Anziani videosorvegliati in una struttura abusiva e degradata. Tre denunce per abbandono di persone incapaci in provincia di Reggio Calabria. I carabinieri della compagnia di Melito Porto Salvo, hanno denunciato due uomini e una donna per abbandono di incapaci ed esercizio abusivo di professione, indebita percezione del reddito di cittadinanza, abusivismo edilizio. I carabinieri sono intervenuti a Bova Marina, insieme ai militari del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Reggio Calabria e ai carabinieri forestali. In un terreno agricolo in zona isolata, gli indagati avevano allestito una struttura per anziani in uno stabile abusivo, in metallo, con pannelli coibentati e container a uso abitativo, in violazione del piano di assetto idrogeologico, con scarichi a cielo aperto, impianto elettrico non a norma con fili e prese volanti.

All’interno, in precarie condizioni igienico-sanitarie, i carabinieri hanno trovato quattro degenti ottantenni, affetti da disabilità fisiche e psichiche di diversa gravità, non autosufficienti e bisognosi di continua assistenza medica, infermieristica e farmacologica. Un ‘ghetto’ in cui gli anziani, senza una qualificata assistenza in un ambiente insalubre e pericoloso, erano controllati da un impianto di videosorveglianza. Nella struttura, sottoposta a sequestro immediato, i carabinieri hanno scoperto e sequestrato farmaci, dispositivi medici e derrate alimentari recanti la marchiatura “Aiuto Ue-fead” (Fondo di aiuti europei agli indigenti). I quattro anziani presenti, in discrete condizioni di salute, sono stati affidati ai familiari o a strutture sanitarie accreditate del territorio.

 

 

 

 

 

desk desk