Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Antimafia: premio “L’operatore d’oro” al procuratore Lombardo

Antimafia: premio “L’operatore d’oro” al procuratore Lombardo

VIBO VALENTIA. È andato al procuratore della Dda di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo, il premio “L’operatore d’oro”, giunto alla sua nona edizione. Il prestigioso premio, che viene assegnato ogni anno a chi si distingue nella lotta alla mafia, è stato organizzato dal liceo classico di Vibo Valentia, “Michele Morelli”, dal Liceo artistico “D. Colao di Vibo, in collaborazione con l’associazione antimafia Libera, il Liceo Scientifico “G. Berto” ed il Liceo linguistico “Capialbi”. La cerimonia di consegna del premio si è svolta stamane nell’auditorium della scuola di polizia di Vibo Valentia. “Nell’azione quotidiana di contrasto alle mafie – ha spiegato il procuratore Lombardo – ho sempre seguito trasparenza, efficienza ed efficacia, tre fattori che devono sempre caratterizzare tutta l’attività della pubblica amministrazione. Con grande piacere ascolto oggi giovani studenti, che sono qui a rappresentare i veri valori della giustizia e della legalità. Valori sempre più in crisi e per i quali tutti insieme dobbiamo tentare di andare in direzione contraria”. Nelle passate edizioni il premio “L’operatore d’oro” è andato ad altri magistrati ed investigatori impegnati sul fronte antimafia ed a don Luigi Ciotti.

 

 

desk desk