Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ANGCDL: Il catanzarese Raffaele Quaranta nel Direttivo Nazionale fino al 2022

ANGCDL: Il catanzarese Raffaele Quaranta nel Direttivo Nazionale fino al 2022

Si sono tenute a Roma giorno 12 Ottobre le elezioni per il rinnovo del Direttivo dell’Associazione Nazionale dei giovani Consulenti del Lavoro. Tra i rappresentanti del nuovo mandato per il triennio 2019/2022 il professionista Raffaele Quaranta già presidente dell’associazione provinciale di Catanzaro.
“L’obiettivo principale dei prossimi tre anni sarà la promozione dei valori di onestà e legalità, attraverso l’orientamento nelle scuole e nelle università attraverso la partecipazione dell’Associazione Giovani al progetto Lavoriamo per la legalità, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Proprio in questi luoghi è necessario partire, diffondendo informazioni utili per il prosieguo degli studi a fronte di cambi sempre più repentini nel mercato del lavoro, ma soprattutto principi che possano essere alla base per affrontare le sfide che il professionista si trova a vivere giorno per giorno.” ha dichiarato a latere della elezione Quaranta.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk