Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anci annuncia nuove iniziative dei sindaci

Anci annuncia nuove iniziative dei sindaci

L’Anci annuncia nuove mobilitazioni dei sindaci della Calabria per la nomina del commissario alla Sanità. “E’ trascorsa, ormai, una settimana – è scritto in una nota – dalla eclatante manifestazione dei Sindaci in Roma e dall’incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ed il Ministro per la Salute, Roberto Speranza. Si assiste a ripetuti rinvii e ad infruttuose sedute del Consiglio dei Ministri relativamente alla nomina del Commissario “ad acta” per la Sanità nella Regione Calabria; nomina molto attesa dopo le dimissioni del Gen. Cotticelli e considerato che il Governo l’ha ritenuta ulteriormente indispensabile con il c.d. “Decreto Calabria” del 4 e 10 novembre. Nei sindaci e nella gran parte dei cittadini calabresi si avvertono gravi sensi di sconforto e di sfiducia. Riemerge la necessità di registrare tempestivi riscontri, segnali e risultati sul fronte del Governo che incrocino, in qualche misura, rivendicazioni e richieste sul tema essenziale della Sanità, per come si è ben rappresentato nell’incontro a Palazzo Chigi”. L’Anci Calabria “conferma lo stato di allerta e vigilanza dei Sindaci della regione che, nel perdurare di tale situazione, si dichiarano in stato di permanente agitazione e formulano un ennesimo sollecito al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché si provveda alle attese nomine per assicurare l’indispensabile operatività dei vertici sanitari in Calabria nel mentre incombe l’emergenza epidemica.Anci Calabria – si legge ancora – il cui Comitato Direttivo è già stato appositamente convocato, preannuncia una imminente ulteriore iniziativa di lotta con picchettamento di uno o più Palazzi di Governo nella Regione e ciò ad oltranza, sino al verificarsi di effettivi e concreti efficaci sviluppi sulle problematiche pendenti le cui iniziali soluzioni sembrano inspiegabilmente ed irresponsabilmente sospese”.

desk desk