Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amministratori incandidabili a Joppolo: il Viminale ha presentato appello

Amministratori incandidabili a Joppolo: il Viminale ha presentato appello

VIBO VALENTIA. Il Ministero dell’Interno ha presentato appello al verdetto di improcedibilità emesso dal Tribunale di Vibo Valentia sulla richiesta di dichiarare incandidabili tre ex amministratori del Comune di Joppolo in quanto ritenuti responsabili con le loro presunte condotte di aver portato l’11 febbraio 2014 allo scioglimento degli organi elettivi dell’ente per infiltrazioni. Dovrà quindi essere ora la Corte d’Appello di Catanzaro ad esaminare la richiesta di incandidabilità avanzata dal Viminale nei confronti dell’ex sindaco di Joppolo, Giuseppe Dato, e degli ex assessori Roberto Corsaro e Gennaro Maccarone. Il 12 febbraio scorso il Tribunale di Vibo ha dichiarato improcedibile la richiesta avanzata dal Ministero dell’Interno in quanto ha ritenuto che i tre ex amministratori hanno già scontato l’eventuale turno di incandidabilità in occasione delle elezioni regionali tenutesi il 23 novembre scorso. Il Ministero ritiene invece che gli amministratori responsabili dello scioglimento per mafia di un Comune debbano scontare il turno di incandidabilità nel proprio Comune e non nelle prime elezioni regionali o amministrative che interessano altri Comuni. Da qui il ricorso in appello da parte del Ministero dell’Interno. Il Comune di Joppolo resta in ogni caso attualmente retto da tre commissari prefettizi nominati per 18 mesi a seguito dello scioglimento degli organi elettivi per infiltrazioni mafiose.

 

desk desk