Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ambiente, approvato il nuovo calendario venatorio 2020-2021

La Giunta regionale della Calabria, nel corso della seduta di oggi, ha approvato, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, il nuovo calendario venatorio 2020-2021. Lo rende noto l’ufficio stampa della Giunta regionale. “Si tratta della nuova versione – é detto in un comunicato – che prende atto anche della sospensione di tutta l’attività venatoria, tra cui la caccia al cinghiale, a causa dell’emergenza Covid. La Giunta, considerato che la sospensione ha peggiorato l’emergenza cinghiali, dopo avere acquisito il parere favorevole dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), ha deciso di prolungare la caccia al cinghiale fino al 31 gennaio 2021. Il nuovo calendario venatorio tiene inoltre conto dell’ordinanza del Tar e vieta l’attività di caccia nelle aree della Zona di protezione speciale Sila grande, non ricadenti nel Parco nazionale della Sila”. “L’attività venatoria – si afferma ancora nella nota – è consentita fino 10 febbraio 2021 su tutto il territorio regionale, per tre giorni la settimana tra lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto”.

 

 

 

desk desk