Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ambiente: 21 Comuni della Calabria coinvolti in “puliamo il mondo”

Ambiente: 21 Comuni della Calabria coinvolti in “puliamo il mondo”

CATANZARO. Sono stati 21 i comuni calabresi che hanno all’iniziativa di volontariato ambientale “puliamo il mondo” di Legambiente. Tante le iniziative che si sono svolte dal 23 al 25 settembre per ripulire strade, piazze, parchi e litorali da ogni genere di rifiuti e restituire agli spazi urbani e alle aree verdi, decoro e bellezza. Tra i rifiuti raccolti, tanti oggetti di plastica, ma anche cartacce, bottiglie, mozziconi di sigarette, tappi e rottami di ogni tipo. Cosenza, Girifalco, Petilia Policastro, Ricadi, San Benedetto Ullano, Casole Bruzio – comune riciclone, Mendicino, Cerisano, Saracena, Roccella Jonica, Circolo Legambiente Acri, Arena, Bova Marina, Cassano all’Ionio, Cinquefrondi, Drapia, Marcellinara, Pedace, Pentone, Roseto Capo Spulico, Rovito, Vibo Valentia sono stati i comuni che hanno aderito alle attività organizzate dai Circoli locali, insieme alla collaborazione di tante Associazioni di volontariato. Nella città di Catanzaro, invece, la manifestazione si terrà il 30 settembre alle ore 10, con la pulizia di “Villa Trieste” insieme alle scuole primarie del centro storico. “L’edizione calabrese di quest’anno – ha spiegato il presidente di Legambiente Calabria Francesco Falcone – è stata dedicata all’affermazione della legalità. Quello che sta accadendo con i fatti di Calabria Verde ci indigna e preoccupa molto, ma per fortuna in Calabria abbiamo magistrati che sono baluardi dello Stato, crediamo nel lavoro di “pulizia” che stanno portando avanti e ci auguriamo che venga fatta al più presto giustizia”.

 

 

 

desk desk