Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amalia Bruni, vicepresidente della Commissione Sanità, alla maggioranza: “Ritirare definitivamente la legge sul gioco d’azzardo”

Amalia Bruni, vicepresidente della Commissione Sanità, alla maggioranza: “Ritirare definitivamente la legge sul gioco d’azzardo”

“La nostra battaglia contro il gioco d’azzardo finirà quando questa maggioranza ritirerà definitivamente la legge 107, fino ad allora non abbasseremo mai la guardia, convinti di operare nell’interesse della salute pubblica, perché la ludopatia è, come dice la parola stessa una malattia, anche se molti fingono di dimenticarlo”. Lo scrive in una nota Amalia Bruni, Vicepresidente della Commissione Sanità in Consiglio Regionale. “In questi giorni – prosegue – abbiamo avuto la vicinanza della Chiesa, di enti, associazioni, strutture di volontariato e di colleghi medici che hanno intuito i pericoli di questa proposta. Personalmente, come ho già detto in altre occasioni, ritengo che questo disegno di legge debba essere ritirato e accantonato per sempre, ma visto che in seguito a tutte le istanze pervenute contro l’approvazione della PL N.107 da parte di ANCI, della CEC, del Terzo Settore ed altre associazioni/fondazioni, la maggioranza di centrodestra nella seduta consiglio regionale del 12.12.2022 ha deciso di rinviare il punto sulla medesima legge per approfondire l’argomento con relative audizioni dei soggetti interessati, ho scritto al Presidente del Consiglio Regionale e al Presidente della Terza Commissione consiliare. Ho voluto ribadire nella lettera che molte istanze contrarie provengono da realtà socio-sanitarie e nonostante la PL 107 sia stata assegnata alla Commissione Salute per il necessario parere la questione non è mai stata calendarizzata. Per questi motivi ho chiesto, in qualità di Vicepresidente della Commissione Salute, che la PL N.107 venga discussa in Commissione o, in subordine, che venga discussa in seduta congiunta con la Commissione Affari istituzionali”.

 

 

 

 

desk desk