Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Interrogazione urgente di Lo Schiavo: alluvione di Vibo del 2006, recuperare i fondi stornati

Interrogazione urgente di Lo Schiavo: alluvione di Vibo del 2006, recuperare i fondi stornati

«Ho presentato, come annunciato nei giorni scorsi, un’interrogazione urgente indirizzata al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per chiedere conto dell’utilizzo dei fondi destinati al territorio vibonese a seguito dell’alluvione del 3 luglio 2006. Una parte di essi, pari a oltre 11 milioni di euro, erano destinati all’attuazione del “Piano direttorio per il completamento di interventi necessari al superamento delle criticità” (come sancito dalla delibera di Giunta regionale n. 495 del novembre 2018), ma di tali fondi, a distanza di 16 anni da quei tragici eventi, non vi è alcuna traccia. Così come non vi è traccia dei 7 milioni di euro, a valere sul Piano di sviluppo e coesione, destinati originariamente al ristoro delle imprese turistiche vibonesi danneggiate da quel violento evento atmosferico. Somma che, nel corso dell’ultimo Consiglio regionale, è stata stornata dalla maggioranza di centrodestra per altri ancora non meglio precisati scopi». È quanto afferma, in un comunicato stampa, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo rendendo nota la presentazione di un’interrogazione urgente rivolta al presidente della Regione Calabria. «Nell’interrogazione – spiega Lo Schiavo – ho dunque chiesto: “Quali sono le ragioni della mancata attuazione del ‘Piano direttorio’ approvato con Dgr n. 495 del 6 novembre 2018; se gli oltre 11 milioni di euro destinati all’attuazione degli interventi Dgr n. 495 del 6 novembre 2018 sono stati effettivamente iscritti a bilancio e, in caso affermativo, in quali capitoli”. Ho inoltre chiesto -scrive- come si intendono impegnare i fondi Psc pari a 7 milioni di euro destinati al risarcimento delle imprese turistiche; se non si ritenga opportuno impegnare dette risorse per finanziare interventi di delocalizzazione dei depositi costieri, attualmente insediati nell’area del porto di Vibo Marina”.

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk