Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Allevatore subisce furto, sindaco indice una colletta per un aiuto

Allevatore subisce furto, sindaco indice una colletta per un aiuto

Un allevatore subisce il furto di 39 caprini ed il sindaco indice una colletta pubblica con offerta libera per aiutare l’uomo ad acquistare nuovi capi. Succede a Capistrano, piccolo comune del Vibonese. “Sono davvero dispiaciuto – ha sostenuto il sindaco Marco Martino – per quanto accaduto al nostro concittadino Vincenzo Ceniti. Conosciamo bene Vincenzo e sappiamo con quanto amore abbia costantemente allevato i suoi animali. Ogni giorno infatti nonostante le intemperie climatiche si recava per da loro viveri e risorto”. L’intento del sindaco è “poter offrire al nostro concittadino la possibilità di una collaborazione economica all’acquisto di nuovi capi che possano ridare speranza e fiducia alla sua passione prediletta. Chiedo alla comunità di essere sensibile e di partecipare anche e solo con il poco che ogni cittadino possa offrire”. La colletta sarà depositata da subito negli uffici comunali ove chiunque si recherà riceverà la ricevuta cartacea dell’importo offerto. Alla fine della colletta, che durerà 40 giorni, la somma sarà consegnata all’allevatore e reso pubblico l’elenco dei cittadini con l’importo da ognuno donato. “Spero e confido molto – conclude il sindaco – nel buon cuore dei capistranesi che sono sicuro sapranno dimostrarsi ancora una volta cittadini magnifici quali sono”.

 

desk desk