Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Allarme tra Cropani e Botricello, il fiume Crocchio riversa in mare acqua nera (FOTO)

Allarme tra Cropani e Botricello, il fiume Crocchio riversa in mare acqua nera (FOTO)

Alle ore 14,40 di oggi, Domenica 19 Novembre 2023, il fiume Crocchio sfocia in mare acqua totalmente nera. Fra Cropani e Botricello. Gli organi preposti devono intervenire per capire le ragioni. Una vastissima area del mare a sinistra e destra della foce si presenta totalmente nera, nell’aria inoltre si avverte uno strano odore. Anche la grande massa d’acqua fluviale prima della foce si presenta nera, invadendo tutte le anse. Occorre capire le cause ed eventualmente intervenire, se si tratta di inquinamento. Un ruolo costruttivo potrebbero svolgerlo anche le tante associazioni presenti sul territorio. Intanto l’acqua nera continua incessante a riversarsi nel mare.

 

 

 

 

 

 

desk desk