Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Allagamenti a Lido e in altre zone di Catanzaro

Allagamenti a Lido e in altre zone di Catanzaro

“È bastata la pioggia di questa mattina per trasformare Catanzaro Lido in una piccola Venezia. Le precipitazioni, abbondanti ma non così tanto da giustificare la situazione di emergenza che si è creata nelle ultime ore, hanno fatto letteralmente saltare un consistente numero di tombini stradali. Tutto questo ha causato allagamenti in tutto il quartiere, comportando gravi disagi alla circolazione veicolare nella zona marinara. Di chi è la colpa? Sono sicuro che qualcuno mi risponderà dicendo che è tutta colpa degli agenti atmosferici, delle precipitazioni abbondanti e del ciclone di turno.

A tal proposito mi chiedo se non sia il caso, per raggiungere Lido, di andare a cercare nel patrimonio dell’amministrazione comunale, quella gondola che sarebbe stata acquistata da un’amministrazione di centrosinistra. È sicuramente un peccato, invece, che il motoscafo una volta in dotazione alla Polizia locale, comprato da un’amministrazione di centrodestra, sia stato svenduto dall’attuale amministrazione. In situazioni del genere sarebbe stato molto utile, perché oggi invece del trenino del mare si poteva utilizzare la barchetta nel mare. Gli allagamenti, comunque, non hanno riguardato solo Lido, ma hanno interessato altri quartieri, da Mater Domini a Viale Isonzo passando per Santo Janni. Penso proprio di dire il vero quando affermo che il settore gestione del territorio è completamente allo sbando, in uno stato comatoso di cui non si vede la fine, e nel quale manca completamente la programmazione. Altrimenti sarebbe stata programmata per tempo la pulizia dei canaloni, dei tombini e delle caditoie stradali, la bitumazione di tutte le strade di competenza comunale. In merito al rifacimento del manto stradale di determinate arterie, mi sarei aspettato che si realizzassero opere di urbanizzazione necessarie, come i canali di scolo per la raccolta delle acque piovane, per impedire che gli stessi lavori di bitumazione abbiano vita e breve e debbano essere rifatti fra qualche mese. Mi rivolgo al sindaco: prenda in mano la situazione ed eviti ulteriori sprechi di risorse, comunali e non, nell’ambito delle manutenzioni e di interventi riguardanti la gestione del territorio e i lavori pubblici”.

desk desk