Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alitalia, Occhiuto: “Sacal si faccia carico dei dipendenti della Calabria”

Alitalia, Occhiuto: “Sacal si faccia carico dei dipendenti della Calabria”

COSENZA. “La società aeroportuale calabrese, ente gestore dell’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, si faccia carico delle unità lavorative calabresi utilizzate in Alitalia ed attualmente poste in cassa integrazione”. Lo chiede il presidente della Provincia e sindaco di Cosenza Mario Occhiuto in una lettera aperta alla Sacal. “È doveroso mettere in campo – prosegue Occhiuto – azioni rivolte a scongiurare la dispersione del ricco patrimonio di esperienza e professionalità acquisito dai lavoratori Alitalia, nel campo del trasporto aereo. In un momento particolarmente difficile per la nostra terra, ogni perdita di unità lavorativa, soprattutto se altamente qualificata, costituisce un duro colpo per l’economia regionale”. “Esorto – conclude il Presidente della Provincia – la Sacal Spa, appena avrà le condizioni giuridiche ed economiche, ad attingere alle loro professionalità per porre un freno allo stato di precarietà che coinvolge, da lunghi anni, il mercato del lavoro nella nostra regione”.

 

 

 

desk desk