Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Aldo Moro e l’intelligence”, presentato il libro di Mario Caligiuri

“Aldo Moro e l’intelligence”, presentato il libro di Mario Caligiuri

COSENZA. “Aldo Moro e l’intelligence” è il libro di Mario Caligiuri presentato nella Biblioteca nazionale di Cosenza. La presentazione rientra nelle iniziative che la sede Rai della Calabria ha organizzato per celebrare i 60 anni della sua presenza nella regione. “Questa iniziativa – ha dichiarato Demetrio Crucitti, direttore della sede regionale Rai – rientra nel programma ‘Leggere in circolo’ della Rai e ci sembrava opportuno proseguire in questa iniziativa proponendo il libro di Caligiuri, che rappresenta un focus del periodo. Dopo l’estate presenteremo, qui alla Biblioteca, una serie di video sui sessant’anni della Rai in Calabria”. A presentare il volume Mario Bozzo, presidente della Fondazione Carical; l’ex parlamentare Pietro Rende e la direttrice della Biblioteca nazionale, Rita Fiordalisi. “Su Aldo Moro – ha detto Mario Caligiuri – c’è ancora tanto da dire perché la sua figura è schiacciata sulla tragica fine, mettendo in ombra il suo ruolo di protagonista assoluto della storia della Repubblica, che ha utilizzato lo strumento dell’intelligence al servizio delle istituzioni. Un uomo di Stato è un grande uomo di intelligence. E Moro è stato questo”.

desk desk