Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aiuti alle imprese, ancora disponibili fondi Cciaa Catanzaro per agricoltura e turismo

Aiuti alle imprese, ancora disponibili fondi Cciaa Catanzaro per agricoltura e turismo

 

 

Sono ancora aperti i termini di partecipazione ai bandi “Ripartiamo dal Turismo” e “Ripartiamo dall’Agricoltura” che la Camera di Commercio di Catanzaro ha pubblicato a fine agosto scorso e che mettono a disposizione delle imprese dei settori turistico e agricolo risorse a fondo perduto.

Per il comparto turistico si tratta di voucher a fondo perduto del valore massimo unitario di cinquemila euro, destinati all’acquisto di beni o servizi. Sono quindi ammissibili spese (anche già sostenute) relative alla messa in sicurezza dei luoghi, all’implementazione dei servizi, alla formazione, alla digitalizzazione, alla pubblicità. A beneficiare dello stanziamento potranno essere le Micro e le Piccole e Medie Imprese della provincia di Catanzaro operanti nel settore alberghiero, termale, congressuale, balneare e dei parchi divertimento. Per questo bando, l’Ente ha messo a disposizione 250mila euro di fondi propri.

Per il settore agricolo, la Camera di Commercio ha disposto la concessione di voucher a fondo perduto fino a tremila euro per ogni impresa. A beneficiare della misura potranno essere i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli a titolo principale identificati nell’elenco dei codici Ateco allegato al bando. La misura – la cui dotazione finanziaria, anche in questo caso, è pari a 250mila euro di fondi camerali – è dedicata a finanziare iniziative volte a migliorare il rendimento e la sostenibilità globale dell’azienda agricola attraverso una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione, realizzare e migliorare infrastrutture (anche tecnologiche) connesse allo sviluppo, favorire gli investimenti nella trasformazione e nella vendita diretta di prodotti agricoli e ristorare e/o contribuire alle spese per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro ed è cumulabile con altri interventi.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk