Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aidaa scrive a Gratteri: “Fermi la mattanza di cani e gatti in provincia di Catanzaro”

Aidaa scrive a Gratteri: “Fermi la mattanza di cani e gatti in provincia di Catanzaro”

 

Negli ultimi  quattro mesi sono oltre 150 i cani e gatti uccisi con il veleno in diverse località della provincia di Catanzaro, compreso il capoluogo. L’ultimo caso denunciato proprio ieri dall’AIDAA Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente accaduto a Gimignano dove in un mese sono quasi una quindicina tra cani e gatti che hanno perso la vita dopo essere stati avvelenati. Per questo motivo i vertici nazionale dell’AIDAA hanno oggi scritto una lettera al procuratore capo della repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri. Nella lettera anticipata questa mattina via email gli animalisti fanno una disamina secca e completa della situazione dell’avvelenamento di cani e gatti e scrivono : “La mattanza è andata in crescendo da alcuni mesi ed in particolare pare sia diventata una forma di ritorsione contro i cani randagi da quando ad agosto accadde la tragedia della morte della giovane di Soverato uccisa da una muta di cani, vicenda sulla quale questa procura sta scrupolosamente indagando. Da allora si sono susseguiti decine di casi di morte di cani e anche gatti uccisi sia con lumachicida che con i bocconi contenti veleno ed altre sostanze tossiche per questi animali che spesso provocano una morte tra atroci dolori di questi animali.

I fatti sono stati riportati meticolosamente dalla stampa locale e nazionale dalla prima mattanza avvenuta proprio nel capoluogo fino all’ultima da noi segnalata nella giornata di ieri nel comune di Gemigliano dove in un mese sono stati ammazzati con il veleno oltre una decina di animali, senza che nessuno sia intervenuto nonostante le ripetute segnalazioni.” E dopo aver ricordato le responsabilità delle amministrazione locali nella mancanza di campagna di sterilizzazioni gli animalisti di AIDAA si rivolgono direttamente al procuratore Gratteri chiedendo un’azione incisiva proprio per combattere anche a livello giudiziario questi reati.

 

 

 

desk desk