Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agricoltura, Nicodemo Oliverio (Pd): “Difendiamola dalle Ogm”

Agricoltura, Nicodemo Oliverio (Pd): “Difendiamola dalle Ogm”

BELVEDERE MARITTIMO. “La nostra battaglia è stata sin dal primo giorno per l’agricoltura di qualità e contro Ogm e glifosato. Noi dobbiamo difendere con le unghie e con i denti la nostra agricoltura da ogni tentativo di avvelenarla”. Lo ha detto il capogruppo del Pd alla Camera, Nicodemo Oliverio, nel corso di un convegno sul tema: “Agricoltura, Ambiente e Territorio” svoltosi a Belvedere Marittimo nell’ambito della Festa dell’Unità. Oliverio ha sottolineato l’impegno contro l’utilizzo del glifosato, contro cui si è ufficialmente schierata anche la Regione Calabria. “Il glifosato – ha detto – è una sostanza ad elevata tossicità ambientale che altera gli ecosistemi e gli habitat naturali, riducendo pesantemente la biodiversità, ritenuta fondamentale per la buona salute della biosfera, dell’ uomo e dell’agricoltura. La nostra agricoltura produce eccellenze apprezzatissime in tutto il mondo. Noi dobbiamo difendere i nostri valori – ha concluso – e le nostre genuinità, perché solo così potremmo affermarci sempre più sui mercati internazionali”.

 

 

desk desk