Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agricoltura, Molinaro (Coldiretti): “E’ il momento di correre tutti per la Calabria”

Agricoltura, Molinaro (Coldiretti): “E’ il momento di correre tutti per la Calabria”

CATANZARO. “I dati diffusi dall’Istat potrebbero indurre a generare un certo ottimismo: nel raffronto dati 2014 su 2015, cresce il Pil nella macroarea del sud (+ 1%) , e questo avviene sotto la spinta dell’aumento record del valore aggiunto agricolo che segna un + 7,3% con un + 3,3 di occupati in agricoltura. Se così è per il mezzogiorno per la Calabria l’apporto è ancora insoddisfacente infatti il PIL segna un modesto aumento, cala l’occupazione anche tendenziale rispetto al I° trimestre 2016 e il valore aggiunto agricolo registra solo un + 1%. Expo Milano ha sicuramente contribuito a questo trend positivo e dati nella loro asciuttezza dicono però che il sud e la Calabria hanno punti di forza direi unici che possono assicurare prospettive di notevole crescita. È l’ora di correre – commenta Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – per rilanciare una terra meravigliosa che per agricoltura, il ricco patrimonio naturale-ambientale, culturale e storico-archeologico può essere leader nel mezzogiorno. L’agricoltura è il settore più dinamico che è in grado di trainare la ripresa in Calabria ma occorre una visione di sviluppo coerente che tarda a vedere la luce. Si, la rinnovata centralità acquisita dal settore genera valore aggiunto con effetti positivi sull’intera economia e sugli altri settori produttivi del sud, pochissimo ancora in Calabria, con progetti maturi in grado di essere davvero da stimolo alla crescita. Il nostro modello produttivo – spiega – è appetibile con margini di miglioramento notevoli e questo anche perché intercetta le nuove tendenze dei cittadini-consumatori che prediligono una crescita sostenibile e durevole che l’agricoltura può assicurare. Non alzare la bandiera bianca della rassegnazione e avere il coraggio delle scelte – conclude Molinaro – questo è quello che dobbiamo fare perché il momento è favorevole. Ma tutti, ma proprio tutti, dobbiamo correre”.

 

 

 

 

desk desk