Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Agricoltura, risorse aggiuntive per oltre 1,6 milioni al Gal delle Serre calabresi

Agricoltura, risorse aggiuntive per oltre 1,6 milioni al Gal delle Serre calabresi

Il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria ha assegnato al Gruppo di Azione Locale “Serre Calabresi” risorse aggiuntive sul Pal Spes 2014/2022, annualità 2021/2022, per un importo complessivo di oltre un milione e seicento mila euro. Grande soddisfazione ha espresso il presidente del Gal “Serre Calabresi”, Marziale Battaglia: «un risultato che riconosce il lavoro proficuo svolto dal Gal “Serre Calabresi”, il quale ha raggiunto l’obiettivo massimo in termini di maggiori impegni prodotti. L’Autorità di Gestione del Psr Calabria, infatti, nel ripartire i fondi aggiuntivi, ha tenuto conto dei risultati attuativi registrati dai singoli Gal, nel corso della programmazione 2019/2020. Parametro che ha consentito l’assegnazione del 100% dell’importo delle risorse previste per il Gal “Serre Calabresi”». Per questo risultato il presidente ha ringraziato tutti i consiglieri del Cda del Gal “Serre Calabresi” e i tecnici dell’Ufficio di Piano dello stesso ente, per l’ottimo lavoro svolto. «Quest’assegnazione – ha osservato, ancora, Battaglia – consentirà di proseguire l’attività del Gal senza soluzione di continuità, in attesa della nuova programmazione». Con le risorse aggiuntive sarà estesa la strategia di azione del Pal Spes. Nella rimodulazione di queste risorse il Cda ha inteso raddoppiare la dotazione finanziaria del bando 4.1.1 in scadenza il 20 marzo, relativo al sostegno alle imprese agricole per la riscoperta delle colture antiche e per migliorare la competitività delle produzioni agricole e zootecniche. Ciò – aggiunge –  in ragione del successo che questo bando ha avuto e per soddisfare il maggior numero di richieste possibili che saranno pervenute entro il termine di scadenza”. Sempre in riferimento al settore privato e quale sostegno alle aziende, con riferimento alla misura 4.2.1, sarà pubblicato un bando per la trasformazione dei prodotti della tradizione. Nel settore pubblico è previsto lo scorrimento di due graduatorie. Per promuovere lo sviluppo rurale il Gal “Serre Calabresi”, già destinatario di un importante  finanziamento da parte del Ministero per il Turismo per la creazione e valorizzazione di una nuova destinazione turistica in area montana, ha inteso destinare risorse a regia diretta: per l’individuazione e mappatura di sentieri nei Comuni del Gal, per l’installazione di nuova cartellonistica che attraverso la lettura di codici con strumenti digitali permetta di offrire al viaggiatore una comunicazione più completa e fruibile riguardo alle attrattive del territorio. Il Gal “Serre Calabresi”, infine, sta lavorando per partecipare al bando per la nuova programmazione 2023/2027 del Dipartimento Agricoltura e per l’assegnazione delle relative risorse.

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk