Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aeroporto di Reggio, Alitalia garantisce voli per aprile

Aeroporto di Reggio, Alitalia garantisce voli per aprile

REGGIO CALABRIA. Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è tenuta ieri alla presenza del Ministro Graziano Delrio, del Capo di Gabinetto Mauro Bonaretti e del Prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari una riunione in relazione alle problematiche dell’aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio, con il Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, l’Assessore ai trasporti Giuseppe Marino, l’Assessore ai trasporti di Messina Gaetano Cacciola, e le rappresentanze dei vertici di Enac e Alitalia. Nell’ambito di tale riunione sono emersi diversi elementi nuovi ed è stata sottolineata la criticità per l’accessibilità al territorio che insorgerebbe con la sospensione dei voli. Il Ministero e le istituzioni regionali e locali hanno promosso una serie di iniziative, formalizzate attraverso un apposito “documento dichiarativo di impegno” nel quale è delineato il pacchetto di interventi per il rilancio dell’aeroporto, ed in particolare misure per promuovere le rotte domestiche esistenti. In sede di riunione, il Prefetto ha altresì dichiarato la propria disponibilità ad aprire un tavolo prefettizio per la gestione delle problematiche relative al personale in servizio per le attività di handling presso l’aeroporto di Reggio Calabria. A fronte degli impegni assunti, Alitalia ha deciso di garantire a partire dal 30 marzo collegamenti da Roma e Milano per Reggio Calabria, inizialmente con un volo giornaliero da/per entrambe le città nel mese di aprile. Le parti continueranno il confronto con l’obiettivo di trovare un assetto definitivo per il prossimo futuro. In una nota, Alitalia si dice “disponibile, già dalla prossima settimana, a partecipare al tavolo di lavoro con i soggetti istituzionali coinvolti, affinché si possa procedere all’adozione delle misure proposte nel più breve tempo possibile”. La compagnia accoglie inoltre “con favore la disponibilità del Prefetto ad aprire un tavolo per la gestione delle problematiche relative al personale in servizio nelle attività di handling presso l’aeroporto di Reggio Calabria”.

 

 

 

 

 

desk desk