Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aeroporto di Lamezia, approvato dall’Enac il piano quadriennale degli investimenti

Aeroporto di Lamezia, approvato dall’Enac il piano quadriennale degli investimenti

LAMEZIA TERME. È stato approvato da Enac il Piano quadriennale nelle sue componenti di traffico, interventi, ambiente e qualità, presentato nel 2013 da Sacal, società di gestione dell’Aeroporto di Lamezia Terme, guidata dal presidente, Massimo Colosimo, coadiuvato dal direttore generale, Pierluigi Mancuso. L’approvazione del Piano, che comprende la previsione degli interventi infrastrutturali e delle azioni di miglioramento in termini di qualità dei servizi e di tutela ambientale per il quadriennio 2016/2019, è l’atto imprescindibile per la stipula del Contratto di Programma, sulla base del quale la Sacal potrà avviare, sotto il controllo e il monitoraggio continuo di Enac, i numerosi investimenti sull’aeroporto, primo fra tutti la realizzazione della nuova aerostazione passeggeri. Dall’analisi della documentazione presentata da Sacal e tenendo conto del Master Plan aeroportuale approvato, Enac ha infatti evidenziato che per quanto riguarda il Piano di traffico risulta coerente con le potenzialità dello scalo, così come in linea sono le metodologie e gli interventi definiti nel Piano della Qualità e nel Piano di tutela dell’ambiente, i cui target sono riportati in modo oggettivo e concorrono al raggiungimento dei risultati attesi. Infine, parere favorevole è espresso da Enac anche per quanto attiene il Piano quadriennale degli investimenti 2016-2019 il cui importo è ripartito tra autofinanziamento Sacal (31.450.000 euro) e fondi pubblici (32.471.000). Particolare compiacimento per l’approvazione del Piano quadriennale degli investimenti è stato espressa dal presidente della Sacal, che ha considerato come “questo nuovo obiettivo raggiunto premi l’impegno dell’intero management nel superare le difficoltà del lungo e articolato iter propedeutico alla sottoscrizione del Contratto di Programma. Quest’ultimo – conclude Colosimo – ci consentirà di assicurare lo sviluppo e il mantenimento delle infrastrutture garantendo standard di qualità elevati nel rispetto della normativa vigente”.

 

 

desk desk