Aeroporto di Crotone, Fi: “Della riapertura neanche l’ombra”

CROTONE. “Il consiglio comunale straordinario tenutosi la scorsa settimana fa sull’aeroporto di Crotone ha restituito a tutti i cittadini l’ennesima conferma circa il futuro dello scalo: nessuno sa niente e dell’apertura neanche l’ombra”. Lo afferma, in una nota, il coordinamento provinciale di Forza Italia. “Abbiamo la netta sensazione – si legge – che in un clima litigioso, che sicuramente è generato da situazioni esterne alla vicenda dello scalo Sant’Anna a pagare siano sempre e solo i cittadini ed il territorio. Sacal, come è noto, ha seri problemi al suo interno. Non solo il socio privato di riferimento non pare in linea con le decisioni dei soci pubblici, Regione Calabria in testa, ma, conti alla mano, pare che vanti al 31.12.2015 una massa debitoria pari a circa 22 milioni di euro e presenti problemi di gestione caratteristica (nel 2015 i costi di gestione erano superiori ai ricavi)! Come farà a gestire 3 scali senza risorse economiche? Se la divergenza di vedute, ormai palese e cronica, tra la Sculco e Oliverio sta assumendo sempre più le sembianze di uno scontro elettorale, tanto da far ritrovare Crotone tra l’incudine ed il martello, e il Sindaco di Crotone pare essere uno spettatore (in?)consapevole di questo teatrino, allora Forza Italia pone una semplicissima domanda che non è stato possibile rivolgere a De Felice quel giorno perchè allontanatosi dopo il suo intervento dal Consiglio Comunale: Sacal ha vinto un bando. Ci piacerebbe sapere se il Presidente ha firmato la convenzione, si o no? Perchè il Consiglio di Stato è stato chiaro: le circostanze di necessità ed urgenza, unitamente alla questione sociale sottesa, sono state poste alla base della decisione stessa. E allora, se vi era fretta di aggiudicare provvisoriamente la gestione dei 2 scali a Sacal, perchè non ci sono notizie della firma della convenzione? Crotone e tutti i crotonesi – scrive Fi – hanno necessità di risposte certe, di progetti realizzabili e di una visione per il futuro. Questa politica continua a fare solo ed esclusivamente politica, ma di quella inconcludente e mirata solo ed esclusivamente ai propri interessi personali ed elettorali”.