Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aeroporti, Sacal: “Traffico di scali calabresi cresciuto dell’11,8%”

Aeroporti, Sacal: “Traffico di scali calabresi cresciuto dell’11,8%”

“Gli ultimi dati di traffico pubblicati da Assaeroporti certificano la costante crescita del sistema aeroportuale calabrese, con un volume di traffico complessivo di circa 416mila passeggeri, in crescita del 11,8% rispetto al luglio 2018”. Lo rende noto la Sacal, la società che gestisce gli aeroporti di Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria. “I dati di proiezione – prosegue la Sacal – confermano anche per agosto il trend di crescita, con circa 400mila passeggeri complessivamente stimati sui tre scali regionali. Per lo scalo di Lamezia Terme si tratta del periodo di picco luglio-agosto più trafficato di sempre, con oltre 700mila passeggeri transitati nei due mesi, ed un tasso di crescita medio dell’8,6% rispetto al già ottimo periodo luglio-agosto del 2018.  Nello stesso bimestre si registrano oltre 40mila passeggeri a Crotone (+20,0%) e circa 80mila passeggeri a Reggio Calabria (+21,5%): ne risulta che nei mesi di luglio e agosto 2019 oltre 820mila passeggeri hanno utilizzato gli aeroporti in gestione a Sacal Spa”.

Secondo il presidente di Sacal, Arturo De Felice, “la crescita del traffico sull’intero sistema aeroportuale calabrese testimonia l’ottimo lavoro svolto da questa amministrazione, lavoro che prosegue parallelamente anche sui tavoli tecnico-amministrativi con Mit, Enac, Enav e Regione Calabria, per gli investimenti da attivare sui tre scali, ivi incluso l’imminente avvio per gli oneri di servizio pubblico a favore dello scalo di Crotone. Tutto questo tenendo sempre altissima l’attenzione sul contenimento dei costi e l’equilibrio dei conti, come ampiamente dimostrato dal risultato di bilancio per l’anno fiscale 2018”. De Felice, infine, definisce “paradossale dover assistere a critiche espresse da soggetti alla disperata ricerca di visibilità che non hanno alcuna qualificazione o competenza in materia di trasporto aereo, critiche che per di più non sono neanche sostenute dai fatti. La realtà è che il mandato affidato a questa amministrazione è stato quello di garantire la massima trasparenza, la sostenibilità economico-finanziaria e la continuità operativa dei tre scali della Calabria, due dei quali provenienti da fallimenti societari. I fatti – conclude il presidente della Sacal – ci hanno dato e ci stanno dando ragione”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk