Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Acqua a Catanzaro, sì ad uso potabile dopo nuove analisi

Acqua a Catanzaro, sì ad uso potabile dopo nuove analisi

CATANZARO. Dalle nuove analisi che l’Asp di Catanzaro ha effettuato sui campioni prelevati stamattina nel punto di campionamento di via Lombardi è emerso che al momento non esistono altri motivi che impediscono l’utilizzo per uso potabile dell’acqua della rete in quanto il parametro del ferro che ieri aveva evidenziato limiti superiori al consentito è risultato nella norma. L’unità operativa igiene, alimenti e nutrizione dell’azienda sanitaria, diretta da Francesco Faragò, ha pertanto proposto al Comune la revoca dell’ordinanza di divieto diramata all’incirca 24 ore fa. Il sindaco Sergio Abramo, ha quindi firmato il decreto, con il quale viene revocato il provvedimento emesso giovedì 27 settembre, ristabilendo l’utilizzo dell’acqua a scopo potabile per tutte le utenze di viale De Filippis, via Lombardi, via Massara, via Zanotti Bianco, via Gioacchino da Fiore, via Barlaam da Seminara e Cavita che erano state interessate dal provvedimento di divieto.

 

desk desk