Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accademia di Belle Arti di Catanzaro all’Educandato: primo sopralluogo 

Accademia di Belle Arti di Catanzaro all’Educandato: primo sopralluogo 

CATANZARO. Prende consistenza il trasferimento dell’Accademia di belle arti di Catanzaro nell’edificio ex Educandato, deliberato dal Consiglio comunale su proposta del sindaco, Sergio Abramo. Il primo cittadino, alla presenza del presidente, Rocco Guglielmo, e della direttrice dell’accademia, Anna Russo, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di attuazione dei lavori e tracciare un crono-programma per l’avvio delle attività nella nuova sede, collocata nel cuore del centro storico. I lavori di riqualificazione, il cui importo – spiega una nota del Comune – è di 6 milioni 400mila euro dei fondi Pisu, proseguono secondo la tempistica stabilita dall’amministrazione Abramo: consegna dell’intero immobile per la fine di maggio, mentre il primo blocco sarà già disponibile nei primi giorni di gennaio. E già a fine gennaio, nel primo blocco (circa 500 metri quadrati) – che avrà un ingresso autonomo della Villa Margherita – potrebbe essere ospitato il corso di grafica, uno dei più importanti e prestigiosi dell’accademia Per quanto riguarda il secondo blocco, molto più grande del primo, bisognerà attendere ancora qualche mese e si cercherà di modulare alcune divisioni interne in modo da migliorare la logistica. L’ex Educandato rappresenta uno degli immobili più belli del centro storico di Catanzaro. Basato su un nucleo più antico che risale agli anni ‘80 dell’Ottocento, si è sviluppato nel corso degli anni seguendo una molteplicità di stili che verrà preservata dai lavori di restauro. Una volta ultimati i lavori, saranno cinque gli accessi all’edificio, il principale dà su via Gelso bianco”. ”Saremo presto pronti – ha detto il sindaco Sergio Abramo – a restituire piena fruibilità a un immobile di grande pregio architettonico, la cui ristrutturazione rappresenta il fiore all’occhiello nella strategia complessiva di rilancio del centro storico del Capoluogo”. L’Accademia di Belle arti – ha proseguito il primo cittadino – ha scritto un pezzo importante di storia culturale cittadina. Noi, come amministrazione, puntiamo molto ad accreditare Catanzaro come città d’arte moderna. Grazie all’eccellente lavoro svolto dal presidente Rocco Guglielmo e dalla direttrice Anna Russo, ma anche da coloro che negli anni si sono avvicendati nei ruoli di vertici, l’Accademia ha acquisito un prestigio riconosciuto e apprezzato in tutta Italia. La sua presenza e la sua funzione arricchiscono la nostra città. Poter dedicare a un’istituzione così importante un edificio di elevato prestigio del centro storico ci rende molto fieri”.

 

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=Dk55x0tnhms[/embedyt]

desk desk