Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abramo: “Sgomento per il rogo al Tonnina’s”

“Ho appreso con sgomento del rogo che ha distrutto l’esercizio di ristorazione “Tonninàs”, nel quartiere Lido, causando la morte di due giovani, per i quali non si può che provare un sentimento di pietà cristiana. Ma questo episodio non fa altro che aumentare la mia preoccupazione: nonostante gli innegabili risultati conseguiti da Magistratura e Forze dell’Ordine, nella loro puntuale opera di contrasto alle attività estorsive verso i commercianti catanzaresi, non era mai accaduto nulla di così grave nel capoluogo. Ogni misura è stata superata e posso condividere la paura e l’orrore dei miei concittadini. Serve un’azione incisiva da parte del Governo nazionale”.

Lo ha affermato il sindaco, Sergio Abramo, commentando l’incendio della scorsa notte. “In attesa che gli inquirenti facciano piena luce su una vicenda che conserva ancora troppi punti oscuri, devo sottolineare che non è la prima volta che nella zona si assiste a fenomeni criminali dal carattere intimidatorio. Ora, però, quello che dalle prime risultanze investigative sembra un gesto del genere, si è trasformato in una vera e propria tragedia che deve farci interrogare su quali possano essere le ulteriori e più incisive soluzioni da aggiungere a quelle già messe in campo, in maniera efficiente e infaticabile, dalle Forze dell’Ordine. Il Governo deve supportare, da più vicino, l’azione di contrasto alla criminalità di chi opera sul territorio”.

“Nelle ultime settimane Lido era già stata posta al centro dell’attenzione da parte della Prefettura e della Questura, che hanno condiviso con il Comune l’opportunità di realizzare alcune decisioni che potessero ridurre i problemi di ordine pubblico della zona. È chiaro, alla luce di quanto è successo, come ci sia bisogno di qualcosa di più drastico. Lo Stato deve fare sentire la propria presenza e vicinanza alle istituzioni locali e alle Forze dell’Ordine che operano sul nostro territorio. Esprimendo la mia solidarietà ai proprietari del locale e alla famiglia residente nell’edificio attiguo – ha concluso Abramo -, evacuata per evitare ulteriori e ancora più gravi problemi, ringrazio a nome di tutti i catanzaresi le squadre dei Vigili del Fuoco, i sanitari del 118, la squadra mobile della Polizia e la Guardia di finanza per il loro tempestivo intervento”.

 

desk desk