Abramo: “Sgomento per il rogo al Tonnina’s”
“Ho appreso con sgomento del rogo che ha distrutto l’esercizio di ristorazione “Tonninàs”, nel quartiere Lido, causando la morte di due giovani, per i quali non si può che provare un sentimento di pietà cristiana. Ma questo episodio non fa altro che aumentare la mia preoccupazione: nonostante gli innegabili risultati conseguiti da Magistratura e Forze dell’Ordine, nella loro puntuale opera di contrasto alle attività estorsive verso i commercianti catanzaresi, non era mai accaduto nulla di così grave nel capoluogo. Ogni misura è stata superata e posso condividere la paura e l’orrore dei miei concittadini. Serve un’azione incisiva da parte del Governo nazionale”.
Lo ha affermato il sindaco, Sergio Abramo, commentando l’incendio della scorsa notte. “In attesa che gli inquirenti facciano piena luce su una vicenda che conserva ancora troppi punti oscuri, devo sottolineare che non è la prima volta che nella zona si assiste a fenomeni criminali dal carattere intimidatorio. Ora, però, quello che dalle prime risultanze investigative sembra un gesto del genere, si è trasformato in una vera e propria tragedia che deve farci interrogare su quali possano essere le ulteriori e più incisive soluzioni da aggiungere a quelle già messe in campo, in maniera efficiente e infaticabile, dalle Forze dell’Ordine. Il Governo deve supportare, da più vicino, l’azione di contrasto alla criminalità di chi opera sul territorio”.
“Nelle ultime settimane Lido era già stata posta al centro dell’attenzione da parte della Prefettura e della Questura, che hanno condiviso con il Comune l’opportunità di realizzare alcune decisioni che potessero ridurre i problemi di ordine pubblico della zona. È chiaro, alla luce di quanto è successo, come ci sia bisogno di qualcosa di più drastico. Lo Stato deve fare sentire la propria presenza e vicinanza alle istituzioni locali e alle Forze dell’Ordine che operano sul nostro territorio. Esprimendo la mia solidarietà ai proprietari del locale e alla famiglia residente nell’edificio attiguo – ha concluso Abramo -, evacuata per evitare ulteriori e ancora più gravi problemi, ringrazio a nome di tutti i catanzaresi le squadre dei Vigili del Fuoco, i sanitari del 118, la squadra mobile della Polizia e la Guardia di finanza per il loro tempestivo intervento”.