Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abramo CC, altri tre mesi per trovare soluzioni. Al Mimit Tavolo tecnico con Urso, Occhiuto, Voce e sindacati

Abramo CC, altri tre mesi per trovare soluzioni. Al Mimit Tavolo tecnico con Urso, Occhiuto, Voce e sindacati

 

Si è tenuto a Palazzo Piacentini, sede del ministero delle Imprese e del made in Italy, un tavolo di aggiornamento della situazione di Abramo Customer Care Spa, l’azienda di call center calabrese in amministrazione straordinaria. All’incontro, presieduto dal ministro Adolfo Urso, hanno partecipato i Commissari straordinari, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, un rappresentante della Provincia di Crotone, i rappresentanti del gruppo Tim e le segreterie confederali e di categoria nazionali e territoriali di Cisl, Cgil, Uil e Ugl. Il tavolo ha avuto l’obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento della situazione di crisi, che coinvolge oltre mille lavoratori. A tal riguardo, il Tribunale di Roma ha concesso l’1 agosto l’ultima proroga di tre mesi, con scadenza il 7 novembre, dell’esercizio provvisorio dell’amministrazione straordinaria. Questo ulteriore tempo dovrà essere utilizzato per approfondire, insieme a tutti i soggetti interessati, ogni iniziativa utile per favorire il ricollocamento dei lavoratori di Abramo CC non coinvolti dall’eventuale acquisizione dei contratti Tim in capo all’amministrazione straordinaria. “Da parte del Mimit c’è il massimo impegno, per raggiungere un esito positivo della vicenda -ha sottolineato il ministro Urso-. Il tempo guadagnato è provvidenziale perché ci consentirà di approfondire, assieme agli altri dicasteri e alle parti interessate, le iniziative per arrivare all’obiettivo finale, che è quello di salvaguardare l’occupazione dei lavoratori”. Altri tavoli tecnici sono previsti per settembre.

 

 

 

desk desk