Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Crotone sarà realizzata una statua di Pitagora

 

CROTONE. A breve anche a Crotone sarà realizzata una statua dedicata a Pitagora. È uno dei progetti scaturiti dal gemellaggio con la città di Samo che si è concluso oggi nella città greca che ha dato i natali al filosofo che ha sviluppato la sua scuola a Crotone. A Samo esiste una statua dedicata al filosofo ubicata nel porto della città che la delegazione composta dal sindaco Ugo Pugliese, dalla vice sindaco Antonella Cosentino, dai consiglieri comunali Rosanna Barbieri ed Enrico Pedace e dal presidente di Confindustria Crotone Michele Lucente hanno avuto modo di apprezzare per la grande capacità visiva di rappresentare la grandezza dell’opera del filosofo. Il sindaco Ugo Pugliese, nell’ambito dei rapporti di gemellaggio tra le due realtà, ha proposto al suo omologo greco di coinvolgere la comunità di Samo e quella di Crotone in questo progetto che dovrà non solo rappresentare lo stretto legame tra Crotone ed il suo filosofo simbolo ma anche il rapporto di amicizia tra le città. Sarà proposto un concorso di idee al riguardo per la realizzazione del progetto che dovrà coinvolgere tutta la comunità cittadina di Crotone, gli studenti, i giovani, il mondo dell’associazionismo culturale. Nelle intenzioni del sindaco Pugliese la statua dovrà essere non solo un simbolo della città di Crotone ma rappresentare lo stretto legame tra la città stessa ed il filosofo conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo e collegare idealmente Crotone a Samo nel nome di Pitagora. Il sindaco di Samo Michalis Angelopoulos si è detto ben felice di sostenere il progetto dell’amico sindaco Pugliese e della città di Crotone offrendo tutta la collaborazione alla città gemellata. Nei prossimi giorni sarà lanciata l’iniziativa che non sarà solo limitata alla progettazione della statua ma anche rafforzare attraverso il coinvolgimento e la condivisione di tutta la comunità il forte legame tra Crotone e Pitagora.

desk desk