Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Cosenza un fine settimana con il Festival del Cioccolato

A Cosenza un fine settimana con il Festival del Cioccolato

COSENZA. Un weekend all’insegna della dolcezza quello che sta per iniziare a Cosenza, con l’avvio della tredicesima edizione della Festa del Cioccolato. Tre giorni, a partire da venerdì 23 e fino a domenica 25, dedicati al cibo degli dei, con degustazioni, laboratori artigianali e cooking show. La location dell’iniziativa sarà l’isola pedonale di Corso Mazzini. Sul corso fashion della città bruzia saranno predisposti 52 gazebo. In esposizione le dolci creazioni artistiche dei pasticceri provenienti da tutto il Sud Italia. Tra i pasticceri presenti anche Giuseppe Di Maria, maestro cioccolatiere che due anni fa ha vinto il premio per la realizzazione del miglior cremino. Tra le novità, la presenza dei ragazzi dell’istituto alberghiero Mancini, che prepareranno delle dolci novità per il pubblico e venerdì 23 alle 19 “Faschion & chiocholate”: 7 stilisti calabresi con la collaborazione dei maestri cioccolatieri orneranno le modelle con abiti e oggetti realizzati col cioccolato. Lo scorso anno la Festa del Cioccolato ha registrato 90mila presenze, intento degli organizzatori è superare il risultato della precedente edizione e si spera nella clemenza del tempo. L’iniziativa è stata presentata questa mattina all’interno della sede provinciale della Cna. Al tavolo dei relatori, tra gli altri, l’assessore alle Attività Produttive e Crescita economica della città di Cosenza, Loredana Pastore, il vicepresidente della Camera di Commercio e Presidente della Cna provinciale, Franco Rosa, Franco Occhiuto, in rappresentanza dei maestri cioccolatieri e il Patron della festa del cioccolato di Cosenza, Pino De Rose, event planner della Publiepa.

desk desk