A Bovalino Marina è sbarcato un eco-point Garby carico di eco-marketing

BOVALINO MARINA. Dalle spiagge blu all’economia green il passo è breve a Bovalino Marina, grazie a Garby che ha installato, attraverso il proprio concessionario di zona Ricicomp srl, un eco-point per la raccolta testata e certificata di qualità di plastica e alluminio. L’isola ecologica è già in funzione in via IV settembre presso il locale Botteghe Spagnole e serve a smaltire bottiglie in PET trasparente e colorato, flaconi in HDPE fino a 1,5 lt e lattine in alluminio, nonché a ricevere – a seguito del conferimento di materiale – eco-punti convertibili in buoni sconto. Gli sconti possono essere utilizzati presso le attività convenzionate con il circuito di eco-marketing di Garby e hanno un valore variabile in relazione al numero di eco-punti erogati dal compattatore; per informazioni più dettagliate sui partner del progetto e sul valore degli sconti si può visitare la sezione dedicata all’eco-point di Bovalino Marina nel sito www.concessionarigarby.it. Il sig. Nicodemo Ferraro, responsabile del locale Botteghe Spagnole, commenta:<< Riteniamo il riciclo un tema fondamentale dei nostri tempi, da affrontare seriamente e con progetti concreti. Per questo ci impegniamo a promuovere la cultura dell’ecosostenibilità con iniziative organizzate da noi in prima persona e ad appoggiare quelle che ci vengono proposte da aziende di prim’ordine come Garby. Siamo felici di aver instaurato questa collaborazione; siamo convinti che porterà molti benefici a Bovalino Marina>>. La valenza del progetto è descritta dalle parole del sig. Pellicone, titolare di Ricicomp srl: << Bovalino Marina è una piccola città, ma dalle grandi potenzialità, perché meta turistica apprezzata che gode di un’economia in continua crescita; è, inoltre, un centro marittimo che presenta una condizione ambientale invidiabile: due virtù queste da preservare. Gli eco-compattatori Garby assolvono entrambe le istanze, ambientale ed economica, perché incentivano attraverso gli sconti lo smaltimento di materiale inquinante che spesso, purtroppo, finisce sulle spiagge o più in generale disperso nell’ambiente. Grazie all’eco-point di via IV settembre, Bovalino Marina ha un’arma in più per continuare a primeggiare tra i centri balneari della costa calabrese>>.