Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Camera di commercio di Cosenza, erogati finanziamenti a imprese

COSENZA. La Camera di Commercio di Cosenza, con un’azione sensibile di trasparenza amministrativa, di crescente efficienza nelle prestazioni e di finanziamento alle aziende, fortemente volute dal presidente Klaus Algieri, ha espletato tutti i bandi emanati nel 2016 e ha erogato prima delle festività natalizie i finanziamenti assegnati, andando così incontro alle esigenze delle imprese, impegnate con le scadenze di fine anno. Questi i bandi che sono stati liquidati dalla Camera: “Bando nuove imprese”, per cui sono stati erogati contributi per 58 aziende; “Bando contributi per l’abbattimento di interessi e costi delle commissioni sulle garanzie dei Confidi”, rispetto al quale sono stati assegnati fondi per 132 imprese; “Bando per la concessione di contributi per investimenti, innovazione e risparmio energetico”, il cui stanziamento è stato utilizzato e assegnato sotto forma di contributo a 136 imprese, e “Bando per contributi al risarcimento dei danni causati alle aziende dagli eventi alluvionali che hanno colpito Rossano e Corigliano Calabro”, rispetto al quale sono stati assegnati contributi per 57 imprese. Doverosa l’attenzione rivolta alle imprese di Corigliano Calabro e Rossano drasticamente colpite dagli eventi alluvionali del 12 agosto 2015. Peraltro, la Camera di Commercio di Cosenza è stato l’unico ente pubblico ad aver messo a disposizione fondi propri e ad averli già erogati a favore dei beneficiari, garantendo loro un tangibile sostegno sociale. Il contributo della Camera, peraltro intervenuta in un periodo non semplice, visti gli impegni con la riforma del sistema camerale, ha consentito a molte delle imprese danneggiate di Corigliano e Rossano di ritornare alla normalità delle proprie attività, aiutandole a mettersi nelle condizioni di operare con serenità. Un’attenzione che vuole dimostrare quanto al decentramento amministrativo, attuato con la dislocazione di nuovi servizi offerti dalla Camera in convenzione con altri Enti, si allinei una particolare sensibilità per tutte le attività imprenditoriali della provincia.

 

 

desk desk