Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intimidazioni, Oliverio e Irto: “Sostegno alla Ecoplan”

Intimidazioni, Oliverio e Irto: “Sostegno alla Ecoplan”

CATANZARO. “La duplice aggressione subita dalla Ecoplan di Polistena nell’arco di pochi giorni rappresenta un gesto ignobile e preoccupante: non solo colpisce alla radice la stessa esistenza di una azienda con grandi potenzialità di sviluppo, frutto dell’impegno produttivo di risorse pubbliche, ma ferisce anche tutti coloro che credono che un futuro diverso sia possibile in questa regione”. Lo affermano in una nota congiunta Il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ed il presidente del Consiglio, Nicola Irto, commentando i ripetuti fatti di cronaca che hanno riguardato l’azienda del Reggino. “Un futuro – aggiungono Oliverio e Irto – che trova linfa vitale nella passione, nel coraggio, nella ricerca e nell’innovazione, capace di trasformare materie di scarto in prodotti pregiati ed ecologicamente sostenibili. Sappiamo bene che, in questi casi, le parole lasciano un senso di amarezza, in chi le pronuncia, e di insofferenza, in chi le ascolta. Crediamo però necessario richiamare tutti, istituzioni, soggetti sociali, singoli cittadini, sulla necessità di rafforzare l’attenzione nei confronti di eventi che sembrano segnati da tratti difficilmente riconducibili ad occasionali eventi delinquenziali. Per parte nostra – concludono i due presidenti – nei prossimi giorni incontreremo il management aziendale al fine di verificare insieme le cose da fare. Una cosa è certa: non c’è, non ci sarà gesto criminale capace di impedire il cambiamento della Calabria”.

desk desk