Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Fondazione UMG cerca immobili da destinare agli studenti, pubblicata la manifestazione d’interesse

La Fondazione UMG cerca immobili da destinare agli studenti, pubblicata la manifestazione d’interesse

Fondazione Università Magna Graecia ha pubblicato la manifestazione d’interesse per l’avvio di un’indagine esplorativa finalizzata al reperimento di immobili da destinare al soddisfacimento della domanda dell’utenza studentesca. L’iniziativa, che si inserisce in una ampia attività programmatica che vede da anni l’Ente per il Diritto allo Studio attivo sul fronte della costruzione di una città universitaria, si prefigge di ampliare l’offerta residenziale dedicata agli studenti iscritti ai corsi dell’Università Magna Graecia e degli Enti Afam di competenza.

Il nostro obiettivo – afferma il prof. Umberto Gargiulo, presidente di Fondazione Umg – è dare nuovo impulso alle dinamiche per la creazione di una vera e propria città universitaria, provando ad immaginare spazi per gli studenti ed aree adeguate per consentire loro di condividere esperienze formative e di vita.  Il diritto allo studio è, infatti, anche questo: garantire ai giovani la possibilità di crescere insieme in un ambiente stimolante e vivace, vivendo il territorio e sviluppando il senso di appartenenza e la partecipazione. Fondazione Umg si propone quale interlocutore attento ed accogliente; speriamo che gli operatori interessati – conclude Gargiulo – rispondano prontamente al nostro appello finalizzato ad assicurare il posto letto a tutti gli studenti fuori sede aventi diritto”.

Attualmente, Fondazione Università Magna Graecia mette a disposizione 240 alloggi all’interno delle residenze universitarie, strutture moderne in uso a partire dal 2015, ubicate nel Campus “Salvatore Venuta”. Per rispondere alle esigenze abitative dell’intera comunità studentesca, nei mesi scorsi, Fondazione Umg ha avviato, inoltre, una produttiva interlocuzione con le strutture ricettive private, stipulando apposite convenzioni a prezzi calmierati con hotel e B&B dislocati in città.

La manifestazione d’interesse, finalizzata al reperimento di immobili da destinare al soddisfacimento della domanda dell’utenza universitaria, è un’indagine esplorativa utile a selezionare gli immobili maggiormente rispondenti alle esigenze dell’Ente per il diritto allo studio, da assumere in locazione direttamente o da inserire in una piattaforma di offerte locative destinate agli studenti. Nello specifico, oggetto della manifestazione d’interesse sono gli immobili ubicati nel Comune di Catanzaro, preferibilmente nella zona del centro cittadino o comunque in una zona ben collegata e facilmente accessibile e servita dai principali mezzi di trasporto pubblico. Le caratteristiche tecniche e funzionali degli immobili sono indicate nell’avviso in cui sono specificate la metratura delle camere singole e doppie e le dimensioni degli spazi comuni; gli immobili dovranno essere adeguati alla normativa antisismica e dovranno essere rispondenti alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed edilizi vigenti in materia di destinazione d’uso residenziale.

Per partecipare alla manifestazione d’interesse, gli interessati potranno inviare candidatura all’indirizzo di posta elettronica certificata fondazione.umg@pec.it entro le ore 12.00 del 13 febbraio 2023 allegando la documentazione richiesta nell’avviso consultabile sul sito www.fondazioneumg.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giuseppe Soluri