Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il consigliere regionale Lo Schiavo: “Anche in Calabria si creino i Marina resort”

Il consigliere regionale Lo Schiavo: “Anche in Calabria si creino i Marina resort”

Una proposta di legge che, recependo quanto stabilito dall’art. 32 del decreto-legge 12 settembre 2014 n. 133, introduce una nuova tipologia di struttura ricettiva: i ‘Marina resort’, strutture organizzate per la sosta e il pernottamento di turisti all’interno delle proprie unità da diporto, ormeggiate nello specchio acqueo appositamente attrezzato come spazio ricettivo all’aria aperta”. È quanto prevede il testo della proposta di legge regionale in ambito turistico, depositata dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo “con la quale – riporta una nota – ci si prefigge l’obiettivo di rilanciare le imprese della filiera nautica e le località costiere calabresi dotate di approdi turistici”. “Il riconoscimento dei Marina resort come strutture turistico-ricettive nella legislazione regionale – sottolinea il consigliere regionale – consentirà a tali strutture di beneficiare dell’aliquota ridotta al 10 per cento per i servizi di accoglienza e messa a disposizione dello specchio acqueo in relazione all’affitto giornaliero e stagionale. Una norma, pertanto, utile in termini economici e di attrattività sia per i diportisti sia per le località interessate dai Marina resort. Negli ultimi decenni le attività diportistiche hanno assunto un peso sempre maggiore fino a diventare una delle componenti fondamentali dell’intero comparto turistico delle zone costiere dei Paesi del Mediterraneo. Con questa norma la Calabria si pone in linea con gli orientamenti tesi a sviluppare la filiera turistica della nautica da diporto”. “L’istituzione dei Marina resort – aggiunge Lo Schiavo – contribuirà senza dubbio ad incrementare lo sviluppo economico ed occupazionale del diporto nautico, la valorizzazione turistica dei territori interessati e porrà le basi per la messa a regime di un sistema di servizi al diporto nautico. Ci si attende inoltre un ‘effetto indotto’, costituito dal miglioramento generale dell’offerta al diporto, considerate le ampie potenzialità di sviluppo che la portualità ha in Calabria ma che richiedono una valorizzazione che miri, oltre alla riqualificazione ed al potenziamento, anche alla creazione di nuove infrastrutture”.

 

 

 

 

 

desk desk