Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lamezia, riapre il Poliambulatorio Solidale

Lamezia, riapre il Poliambulatorio Solidale

Riprendono, presso la sede di Lamezia Terme dell’Ambulatorio “Medici solidali italiani”, le attività in presenza per l’erogazione di prestazioni di medicina generale, dietologia, ortopedia, chirurgia e urologia, oculistica, dermatologia, cardiologia e psicologia oltre alle attività di informazione/divulgazione per la prevenzione. Iniziativa promossa dai Medici Solidali Italiani e dal neopresidente nazionale dott. Battista Mastroianni.
Si tratta di un servizio per pazienti che vivono in condizioni di disagio economico sociale e culturale, che non hanno la possibilità economica di pagarsi una visita specialistica o degli accertamenti clinici e per tale motivo non si curano. L’ambulatorio solidale con sede in via Cristoforo Colombo 42, sarà aperto al pubblico mercoledì e sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 sarà uno studio multidisciplinare totalmente gratuito, vi potranno accedere cittadini italiani e stranieri, questi ultimi con e senza permesso di soggiorno, iscritti o non iscritti al Servizio sanitario nazionale, ma tutti accomunati da condizioni di povertà e di bisogno socioeconomico

Ecco il calendario settembre/ottobre delle attività ambulatoriali:
Mercoledì 29 settembre visita oculistica
sabato 13 ottobre visita ortopedica
mercoledì 13 ottobre visita psicologica
sabato 29 ottobre visita chirurgia generale.

Le prenotazioni possono essere effettuate inviando una email a: medicisolidaliitaliani@gmail.com.

 

 

desk desk