Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Taurianova, dichiarano il falso per avere buoni alimentari: 86 denunciati

Taurianova, dichiarano il falso per avere buoni alimentari: 86 denunciati

Hanno dichiarato il falso per ottenere i buoni alimentari introdotti per l’emergenza epidemica senza averne i requisiti: per questo motivo 86 persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria dai carabinieri della Compagnia di Taurianova. Gli investigatori hanno condotto un’attività di controllo e verifica sulla destinazione dei “buoni spesa covid” che variano dai 100 ai 600 euro. Grazie a questa operazione di controllo – denominata “Dike 2” – i carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno accertato una serie di irregolarità a carico di 86 cittadini – 61 nel Comune di Taurianova e 14 nel Comune di Molochio – con un danno erariale complessivo stimato in circa 25.000 euro, che sono stati segnalati alla Procura di Palmi, diretta da Ottavio Sferlazza. Le principali irregolarità emerse riguardano, da un lato la falsa attestazione sulla residenza e l’indicazione dei componenti del nucleo famigliare (essendo l’elargizione anche connessa all’effettivo stato di bisogno della famiglia), dall’altro l’omessa o falsa indicazione di ricevere, nel medesimo periodo, altri sussidi sociali, come la disoccupazione, periodi retribuiti di malattia dei braccianti agricoli, pensioni di invalidità ed anche l’indennità di maternità e lo stesso reddito di cittadinanza.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk