Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gallo, Orsomarso e Parente: “Fermare il poltronificio regionale”

Gallo, Orsomarso e Parente: “Fermare il poltronificio regionale”

“A legislatura ormai chiusa, con la Giunta monca e in carica solo per l’ordinaria amministrazione, il presidente della Regione continua a sfornare nomine negli enti regionali: dopo Arcea, adesso è la volta delle Ferrovie della Calabria”. Lo affermano, in una nota congiunta, nel quale lamentano “il fervente attivismo del premiato poltronificio Oliverio”, il capogruppo della Cdl Gianluca Gallo e i consiglieri regionali Fausto Orsomarso (Misto-FdI) e Claudio Parente (FI). “«Pensavamo che nei suoi cinque anni di non governo – sostengono Gallo, Orsomarso e Parente – Oliverio avesse toccato il fondo. Adesso, a legislatura finita, dopo aver lasciato la Calabria in esercizio provvisorio per l’incapacità di approvare persino il bilancio di previsione, il presidente e ciò che resta della sua giunta hanno iniziato a scavare. Con incredibile sequenza e scientificità, con l’evidente complicità di un pezzo di burocrazia regionale, nelle ultime settimane ha inanellato una serie di nomine. Già nei giorni scorsi aveva destato clamore l’avviso pubblico col quale il Dipartimento Agricoltura aveva improvvisamente avviato le procedure per la costituzione di un elenco di candidati idonei all’assunzione dell’incarico di direttore dell’Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura, da designarsi a cura del presidente della giunta regionale. Adesso, con un blitz lampo, il copione si ripete”. “Il 9 dicembre – affermano ancora i tre esponenti del centrodestra – è stato pubblicato un ulteriore avviso, stavolta da parte del Dipartimento Infrastrutture, finalizzato a favorire la presentazione di candidature di soggetti idonei a ricoprire l’incarico di amministratore unico delle Ferrovie della Calabria: gli interessati avranno tempo fino al 21 dicembre per far pervenire le proprie domande. Dopo di che, c’è da immaginarlo vestito da Babbo Natale, Oliverio provvederà alla nomina del fortunato. Una vicenda grottesca, ormai prossima ad assumere i contorni dello scandalo, nell’indifferenza del Pd e del centrosinistra, che di giorno flirta con le Sardine vestendo i panni del rinnovamento, e di notte briga per portare a casa poltrone e strapuntini. E’ un modus procedendi sconcertante, sul filo della legittimità, gravemente inopportuno e politicamente censurabile: qualcuno fermi Oliverio. Non può un presidente uscente, ormai privo di maggioranza e con diversi assessori in libera uscita se non già dimessisi, procedere a nomine dal sapore elettoralistico, che finiranno con il pregiudicare le scelte del futuro governo regionale”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk