Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alzheimer, inaugurato a Catanzaro il Centro diurno Ra.Gi.

Alzheimer, inaugurato a Catanzaro il Centro diurno Ra.Gi.

“Finalmente il sogno che ha accompagnato ogni nostro passo, ogni nostra fatica e speranza diventa realtà. Raggiungiamo l’ennesimo traguardo in questo percorso lungo 18 anni, che ci vede sempre più impegnati al fianco di persone fragili”. Lo ha detto Elena Sodano, presidente dell’associazione Ra.Gi., in occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro diurno per persone affette da Alzheimer e demenza all’interno del Polo Sanitario Territoriale “Umberto I” a Catanzaro. Nel cuore del centro storico, riconosciuto come Dementia Friendly Community, si sono aperte le porte di uno spazio confortevole che rappresenta un tassello della Rete Multidisciplinare a Supporto della fragilità Anziana della città, ‘Gio.Se. Giovane senescenza’, costituita dalle associazioni Co.Ri.s.s., Anmil, Anteas e Ra.Gi. Lo spazio è stato benedetto da monsignor Claudio Maniago, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace. “L’avvio di un nuovo servizio per la comunità anziana -è detto in una nota- non poteva che avvenire nella Giornata mondiale dell’Alzheimer che si è rivelata l’occasione per celebrare la collaborazione fruttuosa tra mondo sociale e sanitario, ma anche tra associazioni e istituzioni. All’iniziativa erano presenti, tra gli altri, Antonio De Marco, dirigente responsabile dell’Area ‘Parco progetti e programmi territoriali’ del Comune di Catanzaro, il neo assessore comunale alle politiche sociali, Nunzio Belcaro, il portavoce del Forum terzo settore, Rosario Bressi, il presidente del Consiglio dell’ordine degli assistenti sociali della Calabria, Danilo Ferrara, la direttrice della scuola di specializzazione in geriatria dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, Angela Sciacqua, e i responsabili dei Centri diagnosi e Cura demenza Asp di Catanzaro, Pietro Gareri e Roberto Lacava. Un messaggio augurale è giunto anche da Wanda Ferro, sottosegretario all’Interno, secondo cui “questo non è solo un traguardo frutto di anni di lavoro, ma soprattutto un ulteriore passo dell’associazione Ra.Gi. che ha dimostrato di essere all’altezza di sfide sempre più complesse, mettendo al centro le persone e non le loro malattie”. La cerimonia inaugurale è stata suggellata dal lancio di palloncini, “in memoria di Melito e di tutte le persone che sono volate in cielo a causa dell’Alzheimer, ma sono tuttora tra di noi, rappresentati dalle loro famiglie che sono rimaste al nostro fianco” ha concluso Elena Sodano, pronta con il suo team a tendere la mano a tanti pazienti che, nel centro storico, potranno riprendere il contatto con un mondo che spesso, a causa della malattia, sembra allontanarsi.

 

 

 

 

desk desk